
Sono passati cento giorni dalla chiusura di cinema e teatri, i quali pretendono un piano per ripartire. Secondo le stime, il venti per cento delle sale cinema chiuderà e si sta correndo il rischio che in futuro potrebbero diventare un bene di lusso.
Da alcune voci di corridoio, cinema e teatri, potrebbero vedere la luce in fondo al tunnel, dopo il 15 Febbraio con un nuovo DPCM, ma per ora restano chiacchiere. La decisione sarà presa sulla base dei dati epidemiologici, fino ad allora è prevista sempre la sospensione di spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e altri spazi anche all’aperto. Non esula da queste restrizioni nemmeno il Festival di Sanremo: niente pubblico all’Ariston, stop agli eventi esterni e alla presenza a Sanremo di programmi collegati al festival. Questi sono i punti essenziali individuati dalla Rai, nel protocollo per lo svolgimento in sicurezza del Festival di Sanremo.
Lascia un commento