CiPS: progetto nazionale per promuovere il cinema e le immagini a scuola

Il Ministero dell’Istruzione con la partecipazione del Ministero della Cultura promuove un nuovo Piano a livello nazionale per il Cinema e le Immagini a scuola. Si tratta di un’iniziativa finalizzata all’ introduzione del linguaggio cinematografico e audiovisivo nelle scuole di ogni ordine e grado. Con l’attuazione della legge 107 del 2015, l’educazione all’immagine, il cinema e l’audiovisivo sono entrati a pieno titolo nel Piano dell’offerta formativa delle scuole di ogni ordine. In attuazione dell’articolo 27 della Legge Cinema e Audiovisivo del 14 novembre 2016, n. 220, il Piano prevede di destinare, ogni anno, 12 milioni di euro alle scuole e agli operatori del settore per il potenziamento delle competenze nel cinema, nelle tecniche e nei media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, nonché per l’alfabetizzazione all’arte, alle tecniche e ai media di produzione e diffusione delle immagini.
Il Piano prevede: progetti regionali e nazionali per la formazione dei docenti che si pongono l’obiettivo di inserire nel sistema scolastico una nuova figura-obiettivo; l’emanazione di Bandi rivolti alle scuole di ogni ordine e grado e agli operatori del settore per sostenere e promuovere lo studio e l’utilizzo del cinema e del linguaggio audiovisivo a scuola.
www.cinemaperlascuola.it è la prima piattaforma web istituzionale, promossa dai due Ministeri, dedicata al mondo del cinema e dell’audiovisivo a scuola in cui è possibile trovare percorsi e strumenti didattici utili, materiali audio-video, i learning object, corsi di formazione etc.
Sono in via di svolgimento i corsi per la formazione dei docenti (almeno tre di ogni scuola).
Ogni corso si compone di 5 moduli per un totale di 25 ore. Le tematiche trattate riguardano gli ambiti scientifico/culturale, artistico/professionale, manageriale e gestionale.
Sic, ovvero Schermi in classe, è tra i progetti culturali innovativi più gettonati, promosso da Cinemovel Foundation e dall’Associazione Libera, che porta il cinema su grande schermo direttamente alle studentesse e agli studenti, allestendo sale cinematografiche temporanee nelle scuole italiane. Sic è la prima proposta nazionale di cinema itinerante e comunicazione sociale per le scuole italiane e nasce dall’esigenza di costruire un nuovo strumento per fare didattica con il cinema e con le immagini in movimento. Nell’anno scolastico 2020/2021, in risposta all’emergenza sanitaria, SIC si è spostato online, anche grazie al partenariato con Mymovies.it. e ha coinvolto più di 50 scuole italiane.

 

 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.