CRISI DI GOVERNO: fallisce il mandato esplorativo. La parola ritorna al Presidente Mattarella

Fallisce l’esplorazione di Fico, il gioco di veti incrociati da parte della forze di maggioranza ha chiuso al Conte ter. Roberto Fico è salito al Colle per riferire al presidente Mattarella l’impossibilità di un’intesa. Posizioni contrastanti sul Mes, le politiche sul lavoro, la sanità e le infrastrutture.

La parola ritorna al Presidente Mattarella, il quale  darà mandato ad una nuova figura, che possa portare ad un Governo di Unità Nazionale. In extremis invece si andrà al voto, eventualità alla quale Mattarella non vorrebbe arrivare, dati gli appuntamenti europei a breve, senza dimenticare che un eventuale elezione, dice il Presidente Mattarella, porterebbe a uno stallo di Governo per almeno 4/5 mesi per la fiducia, il tutto in una situazione pandemica.

Ecco alcune dichiarazioni di Mattarella: “Ora ci sono due strade alternative: dare immediatamente vita a un nuovo governo adeguato a fronteggiare l’emergenza sanitaria,  sociale, economica e finanziaria o immediate elezioni anticipate.”

“Avverto il dovere di rivolgere alle forze politiche un appello per un governo di alto profilo per far fronte con tempestivita’ alle gravi emergenze in corso” conclude il Presidente.

AGGIORNAMENTO

Il presidente della Repubblica ha convocato Mario Draghi, ex presidente della Bce per domani alle 12 al Quirinale dopo aver richiamato tutte le forze politiche alla responsabilità, chiedendo di sostenere un governo di unità nazionale.

Vice segretario del PD: “Non resteremo insensibili di fronte all’appello del Capo dello stato. Mi ricordo l’esperienza del governo Monti. Una grande personalita’ è un punto di partenza importante, ma non è risolutiva. L’idea che con un nome si risolvono tutti i problemi di un sistema è un errore”. 

Luigi Gallo M5S: “Nessuna fiducia ad un governo tecnico o un governo di tutti dentro. Quando gli italiani hanno avuto questa esperienza sono rimaste le ferite vive per un decennio sulla pelle di generazioni tra esodati e giovani senza futuro. O un governo politico o parola agli italiani”. 

 

 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.