
Quest’oggi, dopo ben 14 anni di assenza, la Formula 1 è tornata sul tracciato di Imola, leggendario circuito dell’automobilismo, teatro di grandi battaglie, come quelle tra Alonso e Schumacher nel 2005 e poi di nuovo nel 2006, ma che è anche indissolubilmente legato a quell’orribile week-end del ’94, quando, proprio qui, morirono Roland Ratzenberger e il tre volte campione del mondo Ayrton Senna.
Tantissime cose sono cambiate in questi anni, basti pensare che l’ultima volta le macchine erano lunghe 4,8 metri, larghe 1,8 metri e montavano motori V8. Oggi, invece, vengono utilizzati motori turbo-ibridi a 6 cilindri, le macchine sono più lunghe, più larghe, molto più pesanti, ma nonostante questo girano in media 10 secondi più veloci.
Ora passiamo ai voti:
-Hamilton voto 10, parte male perdendo la posizione su Verstappen, ma poi è bravissimo e fortunato dopo il pit stop di Bottas a prendersi la prima posizione;
-Bottas voto 6, conquista una grande pole, ma poi, un po’ per sfortuna, un po’ per errori di guida, perde prima la testa della gara e poi anche la piazza d’onore, recuperata solo grazie all’incidente di Verstappen;
-Ricciardo voto 8.5, parte alla grande, si prende la quarta posizione e con il ritiro di Max passa in terza, bravo a reggere le pressioni di Leclerc prima e di Kvjat dopo;
-Kvjat voto 9, voci sempre più insistenti lo danno alla porta per la prossima stagione, e lui di tutta risposta tira fuori una prestazione da urlo e conquista un grandissimo quarto posto. Fantastici i sorpassi dopo la safety car su Perez, Albon e Leclerc;
-Leclerc voto 7, la macchina è quello che è, ma lui non lo sa e tira fuori tutto. E lo fa dannatamente bene;
-Perez voto 6.5, pensare che sarà lui a dover lasciare il posto a Vettel per la prossima stagione ci fa piangere.
-Sainz&Norris voto 5.5, impalpabili, ma portano casa un discreto risultato:
-Raikkonen&Giovinazzi voto 8 e 7.5, entrambi freschi di rinnovo per il prossimo anno portano a casa 3 punti complessivi, grande risultato visto il catorcio che guidano;
-Vettel voto 4.5, sempre più l’ombra del pilota che era, si aggiunge anche un pit stop indecente durato più di 12 secondi, ormai sia lui sia la Ferrari non vedono l’ora di separarsi;
-Stroll voto 3, sbaglia in prima curva e compromette definitivamente la sua gara, pensare che lui resterà e mentre Perez andrà via è un colpo al cuore, ma quando il tuo papà miliardario ti compra addirittura una scuderia tutta per te la vita si è più facile;
-Russell voto 2, si gira in regime di safety car, molto comica come scena;
-Verstappen voto 8, lotta prima con Hamilton e poi con Bottas, poi sfortunatamente becca un detrito presente sulla pista e va a sbattere.
Lascia un commento