
Il giorno di Pasqua, un po’ come il Natale, è sempre stato un momento di aggregazione per tutta la famiglia e la tavola ha funto, da secoli, come collante per ritrovarsi con i parenti, amici, conoscenti. Quest’anno, come l’anno scorso, non si potrà banchettare con commensali che non siano congiunti, conviventi sotto lo stesso tetto, per prevenire i contagi ma ci impegneremo affinchè le tradizioni di Pasqua siano perpetuate. Non possiamo far mancare: le torte salate, l’agnello, la colomba, l’uovo di Pasqua, il timballo di maccheroni, il sartù di riso al pomodoro, il calamaro ‘mbuttunato, il casatiello dolce e salato. La Pasqua cade quest’anno il 4 aprile 2021. Nei tre giorni precedenti la Pasqua abitualmente si consuma quanto segue: il Giovedì Santo contano la zuppa di cozze e le minestre; il venerdì Santo per devozione e tradizione si digiuna, mentre il Sabato Santo contano le pizze rustiche, il tortano napoletano, il casatiello rustico, la pizza di scarole, la frittata di maccheroni, la pancetta e le fave. Il pranzo della Domenica di Pasqua non può non aprirsi che con la classica fellata napoletana. Una tagliata di affettati (capocollo e salame) insieme a formaggi, sia stagionati che freschi (la ricotta salata in primis), olive nere, lupini, uova sode tagliate a spicchi daranno l’inizio ad un pranzo non meno ricco di quello natalizio. Nel menù tradizionale segue l’agnello al forno, facile da cucinare e da preparare, accompagnato o dai piselli, contorno classico, o anche dalle patate al forno e carciofi arrostiti, farciti con una pappina fatta di pasta di pane olio sale e gambo del carciofo tritato.
Il dolce di Pasqua di tradizione napoletana è sicuramente la pastiera, un capolavoro con base di pasta frolla farcita con grano preparato con latte, burro, vanillina e scorza di limone.
Tra i dolci tipici napoletani sono molto apprezzati anche i taralli pasquali, fatti di pasta frolla profumata con limone, vaniglia e impastata con burro e latte; il casatiello dolce di Pasqua, fatto con farina, uova, latte, burro, lievito e aromi, decorato alla fine con una glassa bianca arricchita da confetti colorati.
Lascia un commento