
Oggi, mercoledì 22 giugno 2022, si è tenuto un corso di formazione gratuito presso il CIRCOLO DIDATTICO ”R. ARFE” Via ROMA, -SOMMA VESUVIANA – NA – sulle manovre salvavita e di primo soccorso.
Il corso è iniziato con le parole strazianti di un padre, Luigi Nunziata, che ha parlato anche a nome della moglie Katia Parisi. <<Era il 28 aprile 2013, doveva essere un giorno di festa: la prima comunione di mia figlia Arianna, Durante il rinfresco, un bocconcino di mozzarella di traverso ha segnato per sempre il nostro destino. Eravamo una quarantina all’ incirca e nessuno di noi è stato in grado di aiutarla…se solo avessimo saputo cosa fare!>> Distrutti dal dolore, questi genitori hanno intrapreso un percorso sociale perchè non si ripetessero più morti inattese e hanno dato vita all’associazione “Le fate di Arianna”. Scopo principale è far conoscere a quante più persone possibile le manovre di disostruzione in modo da agire tempestivamente e salvare vite in pericolo. Si ha paura quando non si sa cosa fare! L’ associazione “Le fate di Arianna” da anni è attiva sul territorio nazionale per promuovere e sensibilizzare la conoscenza di piccoli gesti che, se eseguiti in tempo ed adeguatamente, salvano la vita. Purtroppo non è obbligatorio questo tipo di formazione e solo l’ 8% della popolazione ne è a conoscenza. Il professore Luigi Nunziata ha illustrato nei particolari il percorso e con la sua testimonianza ha commosso tutti i presenti. Grazie ad audio-video, testimonianze di tanti altri genitori che si sono trovati nella sua stessa situazione, si contano genitori che fortunatamente possono abbracciare ancora i propri figli e questo non ha prezzo. Per Arianna, per tutte le persone che oggi non sono qui, a causa della disinformazione, tutti sono chiamati a formarsi.
Per maggiori informazioni consultare le pagine
Facebook: Le Fate di Arianna Onlus
Instagram: le_fate_di_arianna_onlus
Lascia un commento