Lunedì in Albis tour tra le Grotte di Palma Campania, gli archi dell’acquedotto Augusteo e le tre sorgenti del fiume Sarno

Grande successo per il tour del lunedì in Albis tra le Grotte di Palma Campania, gli archi dell’acquedotto Augusteo e le tre sorgenti del fiume Sarno, Rio Foce, Rio Palazzo e Rio Santa Marina.
Il biologo naturalista Barbato Gennaro, Presidente dell’associazione Spartacus, da anni si occupa di questo importante sito e dichiara che, date le molteplici richieste ricevute dopo la manifestazione del 13 febbraio, lo scorso lunedì in Albis ha riproposto la “passeggiata-escursione” e si augura che ora siano altre associazioni locali ad occuparsi di valorizzare il sentiero Boscariello e le Grotte di Palma Campania, grande ricchezza naturalistica e geologica. Per il successo di queste manifestazioni è stato fondamentale il contributo dell’ambientalista Ferdinando Prisco che crede molto in questa risorsa naturale. Alla manifestazione era presente anche l’assessore ai lavori pubblici di San Gennaro Vesuviano, Salvatore Iervolino il quale ha affermato che si metterà prossimamente a lavoro per presentare un progetto per la messa in sicurezza del sentiero con una staccionata in legno. Il vicesindaco di San Gennaro Vesuviano, Carmine Castaldo Tuccillo ha successivamente confermato che crede fortemente che la montagna di San Gennaro Vesuviano sia un patrimonio da curare e valorizzare. Dalle foto postate si intravedono scorci di percorsi suggestivi a contatto con la natura ed in molti chiedono di ripetere la passeggiata quanto prima.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.