OTTAVIANO: 27 Gennaio, Daniele Ciniglio con un toccante monologo parla ai giovani

Il 27 Gennaio di ogni anno si celebra la giornata della Memoria per ricordare la Shoah, la deportazione e lo sterminio di migliaia di persone. Non solo Ebrei.
Molte le iniziative promosse dalla Regione Campania, dalle Istituzioni scolastiche e dagli Enti dell’interland Vesuviano. L’amministrazione comunale di Ottaviano, nello specifico l’assessore all’istruzione e alla cultura Virginia Nappo, ha chiesto all’attore e videomaker Daniele Ciniglio di realizzare un video che spiegasse ai ragazzi l’importanza del Ricordo, la necessità di conoscere la Storia e di custodire i valori della Pace e della Fratellanza. Attraverso un toccante monologo Daniele Ciniglio ha lanciato un messaggio profondo perché quelle vicende storiche, spinte dall’ odio e dall’indifferenza collettiva, non si ripetano più. Il video << Ero un bambino curioso>>, disponibile on line sulla pagina facebook del sindaco Luca Capasso (@LucaCapassoSindaco) oltre che sulla pagina di Daniele Ciniglio (@lamiaroutine), è stato consegnato alle scuole del territorio, con un invito a diffonderlo tra gli studenti nel corso delle lezioni a distanza.
Con molta autoironia e sarcasmo Daniele Ciniglio rivive le commemorazioni passate, gli stimoli formativi suggeritigli a scuola, la difficoltà di un bambino nel cogliere le motivazioni di una tale brutalità.
La Scuola è la prima Agenzia di Formazione che semina nelle menti: la giustizia, l’onestà, il rispetto della Vita. Questi valori sono come semi, destinati a germogliare prima o poi perché regni la Giustizia e abbia inizio una società migliore.
Il link è il seguente https://fb.watch/3h5luA1y3D/

 

 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.