OTTAVIANO: continuità e orientamento on line all’IC Mimmo Beneventano

Sono ormai partite le attività di orientamento e continuità ad opera dell’Istituto comprensivo Mimmo Beneventano di Ottaviano, Na, presieduto dalla dottoressa Anna Fornaro.

La continuità ha lo scopo di sostenere e accompagnare gli alunni nel delicato passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria.

Si tratta di costruire, in linea con il Piano dell’Offerta Formativa di ogni Istituto, “un ambiente sereno e socializzante nella classe e nella scuola” che metta gli alunni nelle condizioni ideali per iniziare la futura esperienza scolastica per favorire e salvaguardare l’identità personale dell’alunno nel nuovo contesto scolastico; per sostenere la motivazione all’apprendimento; per garantire la continuità del processo educativo fra scuola primaria e scuola secondaria; per individuare percorsi metodologici e didattici condivisi dai docenti dei diversi ordini di scuola.

Mentre gli alunni delle quinte classi, destinatari della suddetta azione formativa, hanno occasione di conoscere la scuola secondaria  dal punto di vista’ fisico’ (spazi, laboratori) e soprattutto come ambiente di apprendimento e di relazione tra gli alunni e tra gli alunni e i docenti.

Invece gli alunni della secondaria, attori agenti, guidano i “visitatori” illustrando le varie attività proposte, supportati dai rispettivi docenti.

Anche l’orientamento è diventato un diritto degli studenti. Il decreto legislativo n. 21 del 14 gennaio 2008 – come successivamente modificato dal recente art. 8 della legge n. 128 dell’8 novembre 2013 (conversione del D.L. 104/2013) – dichiara che i percorsi di orientamento si inseriscono strutturalmente negli ultimi due anni di corso dell’istruzione secondaria di secondo grado e  nell’ultimo anno della secondaria di primo grado, anche attraverso l’utilizzo degli strumenti di flessibilità didattica e organizzativa, diventando così parte pienamente organica della vita scolastica. 

Online il documento MIUR “Linee guida nazionali per l’orientamento permanente”, ovvero un nuovo modello di orientamento formativo capace di garantire il sostegno a tutti i momenti di scelta e transizione della persona, lungo tutto il corso della vita, e promuovere occupabilità, inclusione sociale e crescita.

L’IC Mimmo Beneventano di Ottaviano (Na), in attuazione del curricolo verticale d’istituto, ha già attivato dal 2 dicembre scorso, in occasione dell’approssimarsi delle iscrizioni, molteplici incontri di continuità e di open day che proseguiranno fino a gennaio 2021. 

Per l’Orientamento degli alunni in uscita, a conclusione del triennio, sono in scaletta gli incontri telematici con le scuole dell’interland vesuviano: I.S.”De Medici” Di Ottaviano,  I.S. “Einaudi- Giordani” di San Giuseppe Vesuviano,   I.S. “E. Torricelli” Di Somma Vesuviana, I.S.”Caravaggio” di San  Gennaro Vesuviano

I.S .”Terzigno- Striano, I.S. “ A. Diaz“ di  Ottaviano,  I.S.”Rosmini” di Palma Campania

Si ribadisce che, data l’emergenza sanitaria, fino a nuove disposizioni, tali incontri avverranno in modalità telematica, accedendo ai link disposti dai conduttori dei laboratori.

Per info dettagliate sui giorni, gli orari e le modalità di accesso alle videoconferenze: consultare il sito scolastico e le circolari allegate: https://www.icmbeneventano.edu.it/index.php/circolari/902-incontri-di-continuita-e-open-day-in-modalita-telematica-a-s-2020-2021

Non resta che augurare buon lavoro a tutti i docenti e alunni dell’IC Mimmo Beneventano, in primis alla dirigente scolastica Anna Fornaro che, come molti dirigenti, è coinvolta in prima linea nella gestione e nel coordinamento delle attività in un periodo storico difficilissimo per la scuola.

La scuola, agenzia formativa tra le più incisive nella vita di ciascuno, seme di quel che sarà!

 

 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.