OTTAVIANO: dal 5 maggio la didattica in presenza al 50% anche per la Secondaria di I grado

Il Miur, ampliando le direttive del decreto legge n. 44/2021, ha previsto lezioni in presenza, a partire dal 26 aprile 2021 e fino alla conclusione dell’anno scolastico in corso, per le classi e sezioni della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado di tutte le Istituzioni scolastiche italiane (DL 52 del 22 aprile).
Tuttavia ad Ottaviano (Na) il sindaco Luca Capasso, fatte proprie le decisioni prese durante la seduta di Unità di crisi comunale ha ordinato, ai sensi dell’art.50 del T.U.E.L, la tenuta in presenza delle lezioni, a far data dal 28 aprile 2021, per l’ infanzia e per gli alunni frequentanti l’ intero ciclo della scuola primaria, dalla classe prima alla classe quinta, dando facoltà agli alunni fragili ed agli alunni facenti parte di famiglie con soggetti fragili di optare per la didattica a distanza.
Da domani 5 maggio 2021 anche le classi delle scuole secondarie di primo grado rientreranno in presenza al 50%.
Presso l’Istituto comprensivo Mimmo Beneventano, presieduto dalla dottoressa Anna Fornaro, si seguirà una turnazione settimanale per il rientro graduale delle classi della secondaria di I grado.
Ritorneranno tra i banchi le classi prime, settimana dal 5 al 7 maggio e poi dal 24 al 29 maggio. Seguiranno dal 10 al 14 maggio- dal 7 all’11 giugno le classi terze; dal 17 al 21 maggio – dal 31 maggio al 4 giugno le classi seconde.
L’obiettivo, sempre auspicato dal mondo della scuola, è quello di restituire ciascuno, in relazione al contesto pandemico, alla comunità scolastica, così che possa riprendere a “crescere insieme” e recuperare spazi fondamentali di socialità.
Ai fini del contenimento del contagio, si torna ad evidenziare l’importanza di assicurare l’adozione combinata e scrupolosa di comportamenti igienico sanitari quali l’igiene delle mani e ambientale, l’aerazione degli ambienti, il mantenimento del distanziamento sociale anche negli spazi aggregativi degli istituti scolastici, nonché la necessità di sensibilizzare le famiglie in merito al principio di massima cautela in caso di sospetto di infezione. Si ricorda che permane in vigore la disposizione che regola l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie con la sola eccezione dei bambini di età inferiore a sei anni e dei soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso dei medesimi (art.21 del DPCM 2 marzo 2021).

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.