OTTAVIANO: fare del bene, fa bene e la vera vittoria è partecipare al Concorso IO ESISTO

La UILDM di Ottaviano (Na) organizza da anni il concorso aperto a tutti, di valenza socioculturale, intitolato ‘’Io Esisto… e non farei rumore se tu mi ascoltassi’’. Quest’anno ricorre la XII edizione sempre con gli stessi obiettivi: diffondere l’arte poetica; sensibilizzare sulle tematiche della disabilità; promuovere l’inclusione sociale; raccogliere fondi per la lotta alla distrofia muscolare. Si può concorrere fino al 31 ottobre 2021 inviando massimo quattro liriche (in italiano o vernacolo con relativa traduzione) che non superino i quaranta versi e classificabili nelle sezioni A-B-C-D. La sezione A è a tema libero; la sezione B ha per tema la ‘’disabilità’’; la sezione C raccoglie liriche dedicate a persone care tra le stelle. La novità di questa edizione è rappresentata dalla sezione D in quanto un’apposita giuria valuterà le videopoesie a tema libero. Gli elaborati possono essere inoltrati in formato cartaceo o file word dopo aver compilato una scheda di partecipazione e versata una quota di iscrizione tramite bonifico (10 euro per la poesia o videopoesia e 5 euro per le eventuali altre poesie). Partecipare è già una vittoria come dice in sintesi il Presidente di giuria, nonché poeta, Carmelo Cossa, intervistato recentemente al fine di capire come abbia conosciuto nel lontano 2013 il Concorso Io Esisto organizzato dalla Uildm per poi prenderne parte come concorrente.
Carmelo Cossa riferisce che tutto capitò per una causalità infatti, navigando in rete, balzarono ai suoi occhi il logo del Concorso (una piuma sospesa), il titolo, le finalità concorsuali al punto da catturare la sua attenzione in un momento difficile della sua vita. Reduce da un intervento delicatissimo al cervello a cui era stato sottoposto nel 2012, dopo frequenti visite di controllo, apprende, proprio nel 2013, che l’intervento mostrava buon esito mentre un aneurisma era comparso in un altro punto del cervello. Doveva essere sottoposto a breve ad un’altra operazione chirurgica e lo sconforto lo assale insieme alla paura di non farcela quando, proprio nello stesso giorno della triste notizia, riceve la telefonata del presidente della sezione Uildm di Ottaviano Francesco Prisco per informarlo della vincita del primo premio con la sua poesia intitolata ‘’Io esisto’’. Nonostante la salute vacillante e l’imminenza del ricovero per il nuovo intervento, Cossa affronta un viaggio per raggiungere Ottaviano, partecipando alla manifestazione finale e ritirare il premio. Durante la trasferta apprende il giorno dell’intervento e, arrivato in sezione Uildm ‘’con gli occhi di pianto e la morte nel cuore’’, avviene in lui un cambiamento provvidenziale. Cossa viene accolto con affetto ed estrema ospitalità da Francesco Prisco, affetto dalla distrofia muscolare e costretto alla sedia a rotelle come altri lì presenti nella sua stessa condizione o con altre disabilità che con il canto, la collaborazione, la gioia, la leggerezza nel vivere il quotidiano gli trasmettono il coraggio di combattere e superare la malattia. Il poeta/vincitore rinuncia al premio che consisteva in un viaggio per due persone, lo dona in beneficenza alla sezione e coltiva nel tempo il rapporto di amicizia fraterna con Francesco Prisco. Pertanto Cossa, che nella scrittura e nella poesia trova rifugio terapeutico, invita tutti a partecipare a questo Concorso perché anche quelli che non sono soliti scrivere possono esprimere pensieri e metterli per iscritto come atto liberatorio e poi perché ‘’fare del bene, fa bene e la vera vittoria non è vincere ma partecipare!’’.
Circa la sezione D del Concorso, uno dei giurati/videomaker Giancarlo Giambra ha voluto ricordare Francesco Prisco che per lui è stato da anni un fratello virtuale con cui ha condiviso gioie e dolori e che avrebbe dovuto conoscere di persona venendo in Italia dal Belgio in occasione della prossima manifestazione finale del Premio Io esisto. La scomparsa improvvisa di Francesco Prisco ha impedito tutto ciò segnando Giambra e quanti hanno creduto e continuano a credere in lui per l’umiltà, l’umanità e il bene elargito ai più deboli e bisognosi. Per questo Giambra ringrazia quanti si sono già iscritti aderendo al Concorso, versando il contributo e a quanti parteciperanno entro il 31 ottobre prossimo. Pertanto si prega di visionare il bando cliccando sul link seguente

https://uildmottaviano.jimdofree.com/concorso-nazionale-di-poesia-io-esisto/

 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.