
Mercoledì, 2 febbraio 2022 dalle h 15 alle h 19, nei locali dell’Istituto Comprensivo ‘’Mimmo Beneventano’’ di Ottaviano (Na), Plesso Lucci, Via Doria, avrà luogo l’Open day per vaccinare bambini dai 5 agli 11 anni.
L’iniziativa è stata promossa dall’Asl Na3 di concerto con il Comune di Ottaviano (Na).
E’, dunque, il turno dei più piccoli che bisogna tutelare senza ‘se’ e senza ‘ma’ credendo fermamente nella Scienza perché le vaccinazioni antiCovid si stanno rivelando efficaci e sicure. Vaccinare i più piccoli contribuirà a tenere sotto controllo ulteriormente la pandemia.
Il Comune di Ottaviano ha provveduto alla soluzione di ogni eventuale disagio e ha persino predisposto un servizio di vigilanza e di un parcheggio- auto dietro la scuola, sede dell’Open day.
Quanti intendono vaccinare i propri figli devono cliccare sul seguente link https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino, provvedere alla registrazione e scaricare il consenso informato.
L’IC Mimmo Beneventano, presieduto dalla Dirigente scolastica dott.ssa Anna Fornaro, ha pianificato e articolato l’accoglienza dei vaccinandi. Infatti il giorno 2 febbraio 2022 i genitori accompagneranno i bambini procedendo in fila fino al punto di prima accoglienza dove docenti e unità di protezione civile annoteranno nome del bambino da vaccinare e forniranno un numero in ordine di arrivo.
Successivamente i genitori, prima dell’accettazione, raggiungeranno la postazione 2 per mostrare i propri green pass. Poi i bambini riceveranno la prima dose ad opera di medici e infermieri in uno dei due punti adibiti per la somministrazione. Ogni vaccinato riceverà un gadget.
La principale differenza tra il vaccino per gli over-12 e quello per gli under-12 sta nella dose somministrata: gli studi hanno infatti dimostrato che per immunizzare i bambini dai 5 agli 11 anni è sufficiente un terzo della dose completa utilizzata per gli adulti. Per il resto, il vaccino di Pfizer approvato per la fascia 5-11 anni è identico a quello inoculato alla popolazione maggiore di 12 anni. Il richiamo, ovvero la seconda dose, viene effettuato a tre settimane dalla prima dose.
Ai genitori possono servire i seguenti consigli:
– Parlare con il bambino prima della vaccinazione per spiegargli bene cosa sta per fare ;
– Non dare farmaci antidolorifici prima della vaccinazione per cercare di prevenire eventuali effetti collaterali;
– Riportare al medico vaccinatore eventuali episodi di allergie avuti dal bambino.
La campagna vaccinale ‘’Se ti vaccini, sei in buona compagnia’’ è un invito alla coerenza, alla consapevolezza, alla responsabilità, è speranza in giorni migliori, è cura del sé e dell’altro.
Lascia un commento