
Sono ormai partiti in modalità telematica i progetti POR Scuola Viva 4, ideati dall’Istituto Comprensivo Mimmo Beneventano di Ottaviano, presieduto dalla dott.ssa Anna Fornaro. In tutto 7 moduli, diretti da esperti e tutor interni, che sviluppano competenze e abilità diverse nell’ambito della scrittura, della lettura, del parlato, del calcolo, del ragionamento computazionale, delle lingue straniere, della creatività e della sperimentazione. Da venerdì 12 febbraio 2021 inizierà il Por Raccontiamoci 4, scandito in due moduli con gli esperti Sciallo Michela e Ciniglio Daniele e le docenti tutor Napolitano Pasqualina e Casinelli Carmela.
I moduli si alterneranno e saranno inscindibili. Destinatari saranno 20 alunni della Scuola Secondaria, plesso d’Annunzio. Il primo modulo propone un percorso di rilassamento, introspezione e ricerca delle leve del benessere e dell’autostima mentre il secondo modulo, attraverso altri laboratori, fornirà uno strumento valido per favorire l’aggregazione tra la componente scolastica e la famiglia mediante il racconto di ‘un giovane’ che narra la propria esperienza di vita e/o del disagio giovanile che molto spesso nel contesto scolastico si riscontra. Pertanto sarà realizzata una docu-fiction (video) centrata sul ruolo strategico che la scuola, luogo di incontro e di confronto, può ricoprire nel superare tale difficoltà. I giovani partecipanti saranno invitati a riflettere sulla realtà sociale e gli ostacoli che ognuno può incontrare nel corso della propria vita e saranno formati nel leggere la realtà e interpretarla.
Lascia un commento