
Finalmente si torna a scuola e in presenza!
La didattica a distanza sarà attuata solo se la situazione lo richiederà e fino al 31 dicembre 2021, stando al nuovo decreto in vigore, nelle zone arancioni e rosse in presenza di focolai.
Tutte le indicazioni di sicurezza anticontagio attuate nelle scuole si basano sulle indicazioni del Comitato tecnico scientifico, inoltre tali regole per la scuola in presenza sono definite dal Miur nel Piano ufficiale presentato e approvato dalle Regioni. Nei piani di sicurezza anticontagio è previsto l’obbligo di mascherina, il distanziamento, l’aerazione e la pulizia ripetuta dei locali.
Per garantire una partenza sicura il Comune di Ottaviano finanzia un’iniziativa perché gli alunni della scuola dell’Infanzia e del primo ciclo (primaria e medie) possano sottoposti al tampone salivare rapido nelle 48 ore precedenti all’inizio delle lezioni.
I tamponi utilizzati, simili a dei lecca-lecca, non sono invasivi ma di altissima attendibilità.
Il tampone salivare, che sta sconvolgendo il mercato dei test rapidi antigenici, è stato ideato da una società lombarda, Ferrari Laboratory di Vigevano.
Il “Lollipop test” ha già ottenuto l’autorizzazione in molti altri Paesi, tra cui la Francia, gli Stati Uniti ed il Giappone. Esso viene inserito all’interno della bocca per dieci secondi circa e successivamente, raggiunta la colorazione-spia, viene riposto nell’apposita piastrina di reazione per la verifica del risultato.
Non resta che rassicurare genitori e bambini invitandoli ad accogliere l’iniziativa per un inizio di attività scolastiche sereno e sicuro.
Lascia un commento