Prossima zona gialla Covid 19 lungo i sentieri meno noti del Somma-Vesuvio

Prossima zona gialla Covid 19 lungo i sentieri meno noti del Somma-Vesuvio
Consentiti due giorni di zona gialla anche in Campania (7-8 gennaio) si può approfittare per smaltire qualche chilo di troppo accumulato durante le feste natalizie tra le sorgenti Veseri, Olivella, i cunetti vulcanici di Pollena nell’ area Carcavone che, negli ultimi anni, ospitano sempre più visitatori.
La sorgente Veseri si può raggiungere facilmente a piedi percorrendo un sentiero lungo circa 800 mt nella Carcava ad Ottaviano dove si osserva l’acqua trasudare dalla roccia vulcanica e scendere verso il basso tra piante di quercia e corbezzoli. Il percorso è facilitato dall’ottima segnaletica realizzata dall’associazione ASD Vesuvio Lives .
La sorgente Olivella, al momento, è l’unica del Parco Nazionale del Vesuvio ad erogare acqua tutto l’anno e si trova nel comune di Sant’Anastasia e per un breve periodo ha rifornito anche la Reggia di Portici.
Il tratto è semplice: una volta giunti a piazza Antonio Sodano si imbocca la stradina che porta verso il Vulcano. Si può percorrere anche in auto. Le sorgenti sono due.
I cunetti vulcanici, bocche vulcaniche nella zona settentrionale del Monte Somma, sono dei piccoli crateri riemersi in una cava durante i lavori di scavo. Interessante anche la vegetazione che si incontra.
Per arrivarci basta percorre via Alveo Pollena.
Il Somma-Vesuvio è sempre una grande ricchezza per tutto il territorio e negli ultimi anni anche i sentieri secondari iniziano a risplendere grazie anche ai giovani che stanno ritornando all’agricoltura di qualità che solo la terra lavica può offrire.

 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.