SAN GENNARO VESUVIANO: Uildm’s Bakery all’ISIS Caravaggio

La Uildm, Unione Lotta alla distrofia muscolare, sezione di Ottaviano, martedì 15 marzo 2022, ha promosso presso l’Istituto Superiore Caravaggio di San Gennaro vesuviano (Na) un particolare laboratorio di Bakery. L’ istituto d’istruzione superiore Caravaggio di San Gennaro vesuviano abbraccia tre indirizzi: il liceo scientifico, l’istituto agrario ed il liceo artistico. Durante l’intervista al professor Peluso Tommasino, coordinatore dei docenti di sostegno e referente dell’inclusione scolastica, abbiamo appreso che lui, insieme a tanti altri insegnanti di sostegno ed il dirigente scolastico Carmine Strocchia, accolgono e sostengono progettualità e laboratori per i ragazzi diversamente abili. Non a caso il laboratorio di cui sopra si inserisce in un macro progetto polispecialistico che si chiama “Laboratorio di tempo di leggerezza numero tre” visto che è il terzo anno che questo laboratorio vede l’attuazione. Ed oltre al progetto bakery vi sono anche altri laboratori ovvero quello di scultura, pittura, moda, design, quello caseario etc. Il laboratorio di pasticceria e trasformazione dei prodotti tipici si terrà ogni martedì . I ragazzi con la pasta frolla hanno creato dei bellissimi biscotti, alcuni classici ed altri farciti alla marmellata. La scuola ringrazia la Uildm, i volontari del servizio civile e Marilena Prisco per l’idea progettuale e l’impegno profuso con entusiasno. Il professore Peluso Tommasino ha poi aggiunto che anche gli incontri degli altri laboratori sono stati calendarizzati e autorizzati dal Dirigente scolastico. I docenti coinvolti in prima linea sono: Cozzolino Olimpia, Rosanna Giugliano, Simonetti Francesco, Ferrante Giuseppe. L’inclusione è un ingrediente fondamentale per tutta la scuola ma soprattutto per i ragazzi ‘diversamente unici ed irripetibili’ che hanno bisogno di essere inclusi ed integrati socialmente, nel nostro territorio principalmente.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.