
Presso l’ Istituto statale superiore Caravaggio di San Gennaro Vesuviano (Na) sono state lanciate molteplici iniziative. Il professore Parisi Domenico, insegnante di discipline plastiche e scultore, ha guidato i ragazzi della V F, indirizzo arti figurative, nella realizzazione di torsi umani, femminili, ed ognuno ha interpretato ciò che è il proprio pensiero sulla Donna tirando fuori l’interiorità rispetto all’esteriorità. I ragazzi coinvolti e che hanno scelto di farsi intervistare sono: Daniele Menna che ha realizzato una donna ricoperta di vegetazione per questo chiamata “Madre natura”, con tutta la sua abbondanza rivelatrice di una potenza costruttiva e foriera di doni; Imma Perillo che ha creato un busto femminile in cui si può notare un serpente che fuoriesce dal cuore ed entra dall’altro lato del corpo come se i sentimenti e le offese dolorose subite dalla donna la trafiggessero. Il torso di Antonio Sabatino presenta, invece, degli occhi sparsi su tutto il corpo e che sottolineano il giudizio negativo degli altri nei confronti della donna. Il busto dell’allieva Sara Iovino è caratterizzato da un drappo sotto al seno che simboleggia la sensualità della donna e l’ala di una farfalla che esce dal petto come simbolo della libertà di una donna che può scegliere da sola che piega dare alla propria vita. L’alunna Maria Nunziata ha modellato il suo torso scavando cicatrici e crepe per sottolineare le millenarie ferite che hanno segnato profondamente il genere femminile. Anna Rivellino ha realizzato un busto maschile con un uccellino che esce dal petto, all’altezza del cuore. La posa del busto maschile è uguale a quella dell’ uccellino all’altezza del petto che tende in avanti, quasi sul punto di spiccare il volo facendo crollare tutte le insicurezze e le inibizioni che ingabbiano. Dunque questi ragazzi, come veri artisti, hanno raccontanto le loro opere con orgoglio e bisognerebbe ammirare i loro prodotti per comprendere fino in fondo l’impegno profuso e la capacità di lasciare traccia di ciò che si pensa su un tema delicato e che riguarda la condizione femminile.
Lascia un commento