La Fondazione Bruniana contro il femminicidio

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Da anni, in particolare il 25 novembre, si manifesta e si commemorano centinaia e centinaia di vittime. Fu scelta questa data in ricordo del brutale assassinio nel 1960 delle tre sorelle Mirabal  considerate esempio di donne rivoluzionarie per l’impegno con cui tentarono di contrastare il regime di Rafael Leónidas Trujillo (1930-1961), il dittatore che tenne la Repubblica Dominicana nell’arretratezza e nel caos per decenni.

 In tutta Italia si celebrerà l’inno alla non violenza. La Rai ha in programma varie trasmissioni per combattere il femminicidio, piaga di una società ancora arretrata e debole. Pertanto la Fondazione Bruniana ha organizzato un evento online che si terrà dalle h 15 alle h 18. La partecipazione darà diritto a 3 crediti formativi. L’iscrizione va fatta attraverso la piattaforma MS TEAMS A. All’inizio, interverranno per i saluti: il vescovo di Nola Francesco Marino; il presidente del Tribunale di Nola Luigi Picardi; il direttore della Scuola Bruniana Vincenzo Salvati; il presidente dell’Ordine degli avvocati di Nola Ciro Sesto; il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Nola Laura Triassi.

Interverranno l’avvocato Angelo Bianco del Foro di Nola; Fortuna Basile della sez. G.I.P. – G.U.P. del Tribunale di Nola; Anna Musso, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Nola; l’avvocato Elena Serino del Centro antiviolenza Maya – Caritas Diocesi di Nola.

Il compito di moderare gli interventi è stato affidato all’avvocato Giuseppina Lanzaro, Segretario della Scuola Bruniana, mentre a concludere sarà l’avvocato Carmine Panarella, vice presidente della Scuola Bruniana. L’evento è patrocinato dalla Diocesi di Nola. 

Per ulteriori informazioni: info@scuolabruniananola.it

 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.