
Senza distinzione di colore tra le Regioni, che dopo Pasqua saranno arancioni o rosse, rientrano in presenza tutti gli alunni dall’Infanzia alla prima classe della Secondaria di I grado. In più la Nota n.622 del Ministero dell’Istruzione del 12 marzo 2021 prevede quanto segue ovvero che : Piccoli gruppi di studenti potranno essere in presenza in classe per favorire l’inclusione degli studenti disabili e con bisogni speciali.
Considerate le richieste pervenute in molte scuole locali e nazionali da parte di alcuni alunni con Bisogni educativi speciali delle classi della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria, fervono i preparativi per organizzare il rientro in presenza al fine di garantire il diritto allo studio di gruppi ristretti di alunni a supporto degli alunni con disabilità che ne abbiano necessità.
Ciò nonostante e nel pieno rispetto del Protocollo di sicurezza di ogni Istituto, è possibile attuare tale opportunità solo se forniti di modello di autocertificazione attestante estraneità negli ultimi 14 giorni a problematiche e contatti Covid-19 e indossando dispositivi di protezione individuali.
Bisogna ricordare, però, che la Didattica a Distanza, cosiddetta Dad, ha ingenerato nuovi bisogni educativi speciali, transitori. Ci sono alunni che lamentano troppe ore di partecipazione on line, problemi legati all’ affaticamento della vista, di postura, organizzativi, di connessione scarsa.
Manca tuttavia un riferimento normativo per quegli alunni delle classi successive alla prima media, non dichiarati Bes e che si ritrovano inseriti in classi prive di alunni con Bisogni speciali ma che rientrerebbero in presenza per problemi, non contemplati dalla norma, che rendono difficoltoso il loro apprendimento.
Lascia un commento