TERZIGNO: passeggiata notturna nell’antico borgo locale

Venerdì, 17 giugno 22, alle ore 18:00 avrà inizio la <<Notte al Borgo>>. L’appuntamento è presso la chiesetta di Santa Brigida in via Panoramica. Per chi volesse raggiungere il gruppo alle 18:30 può farlo presso largo Massa (AVINI).La passeggiata si svolgerà tra le casette rurali con il tetto a volta, un vero gioiello di architettura contadina. Ad organizzare la manifestazione sono le associazioni Spartacus di Ottaviano e quelle Verdi di Terzigno che vogliono dare voce a quei vicoli e a quei cortili ricchi di fascino, di fatiche dimenticate, di valori da recuperare.
Queste casette sono state costruite a fine Ottocento per ospitare le tante famiglie locali che si occupavano di agricoltura e pastorizia, all’ombra del Somma-Vesuvio, della produzione di vini come il Caprettone e il Piedirosso, e della lavorazione della legna per alimentare i tanti forni da Napoli a Sorrento, addetti alla panificazione.Qui, in epoca romana, si produceva il famoso Vesvinium, esportato in tutto l’impero come si evince dalle tre ville del I sec. a. C. ritrovate a Cava Ranieri. Secondo Gennaro Barbato che farà da guida, queste casette tipiche in pietra lavica vanno subito ristrutturare e trasformate in B&B per ospitare i turisti che non vogliono visitare solo Pompei ed Ercolano. La passeggiata è aperta a tutti, come sempre a titolo gratuito. A quanti intendono partecipare, è consigliato un abbigliamento comodo.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.