
Lunedì, 30 Maggio 22, alle ore 19:00, presso la sala consiliare di Terzigno si è tenuto il convegno ambientalista: Presente e futuro dell’ambientalismo vesuviano. L’ evento, organizzato dall’associazione Terzigno Verde, ha visto come moderatore il giornalista Francesco Servino. L’associazione ha colto l’occasione per premiare diverse personalità attive sul territorio, conferendo loro il Premio “Non Mollare Mai”. Ognuno ha ricevuto un’ opera dell’artista Domenico Grasso, autore anche del trittico presente in Piazza Troiano Caracciolo del Sole a Terzigno. Presenti il sindaco di Terzigno, Francesco Ranieri, il consigliere regionale di Europa Verde Verdi, Francesco Emilio Borrelli, la vicesindaca Genny Falciano, la consigliera comunale Tina Ambrosio e il consigliere comunale Biagio Ferraro. Sono stati premiati per l’ impegno profuso a favore della collettività e del territorio: Gennaro Barbato, studioso di archeologia; Angela Losciale, presidente dell’associazione La Fenice Vulcanica; Mariella Stanziano, avvocato ambientalista; il costruttore Vincenzo Ranieri. Un omaggio floreale speciale è stato destinato alla maestra Anna Rachele Ranieri, storica ambientalista locale. All’evento hanno preso parte diverse associazioni come Plastic Free, rappresentata dal referente di Pompei, Salvatore Palmieri; la Fenice Vulcanica, con la presidente Angela Losciale; Vesuvio’s Dog, con Serena Ambrosio, Emanuela Basilicata e Louisiana Ammendola; Terzigno Verde con Michele Sepe e Pasquale Gabriele Giugliano; le associazioni di vigilanza ambientale e di protezione civile NOVA e Congeav; le associazioni Arcadia ed il Comitato Armando Diaz.
È da apprezzare quanto promosso perché quanti si adoperano per la valorizzazione e il rilancio del territorio locale, meritano riconoscimento e supporto. L’augurio è che il forte senso dell’appartenenza di cui sono dotati, possa sensibilizzare ulteriormente la collettività a contribuire per il Bene comune.
Lascia un commento